(indicativo presente).
| I bronzetti sardi rappresentano guerrieri del periodo nuragico. |
| I passaggi a livello incustoditi rappresentano un pericolo per l'automobilista distratto che a volte rischia di essere travolto dal treno. |
| Nella sala d'attesa del mio studio, mi piace mettere solo riviste fotografiche che rappresentano l'Italia e l'Europa. |
| Sono molto attratto dai dipinti di Alessandro Allori, in quanto rappresentano fedelmente i personaggi immortalati. |
| Anche le monarchie costituzionali rappresentano una forma liberale di Stato. |
| Gli insetti rappresentano una delle più vaste categorie sistematiche fra gli organismi viventi, e l' entomologia ne studia va varietà. |
| Mio figlio impazzisce per tutto ciò che rappresentano i druidi. |
| Da come ci rappresentano in pubblico siamo stati danneggiati nella dignità. |
| Quando penso alla decappottabile, vedo le scene del film "Il sorpasso" del 1962, che rappresentano gli anni del benessere, della libertà e della spericolatezza. |
| Le donne nude che si vedono sui mass media rappresentano un altro modo della mercificazione del corpo femminile. |
| Non tutti i clandestini sono delinquenti e rappresentano coloro che nella loro povera esistenza hanno avuto poco o niente. |
| Sono sempre affascinato dai quadri che rappresentano nudi di donna. |
| Queste antiche statuine in ferro rappresentano le sabee. |
| Nella corrente del verismo si rappresentano, in un'ottica distaccata, delle realtà sociali storicamente trascurate. |
| Ci spiegarono che gli enoteismi rappresentano i culti ad una sola divinità senza rinnegare altre divinità. |
| Ci sono negozi specializzati in soldatini che rappresentano le varie armi. |
| Le tue fotografie rappresentano misticismi che sfiorano la realtà. |
| Per la rappresentano natalizia, utilizzammo tre lettighette. |
| Vorrei chiedere di esprimersi con maggiore chiarezza alle esimie persone che rappresentano questa società. |
| I cinque cerchi colorati della bandiera olimpica rappresentano i cinque continenti. |