(indicativo presente; imperativo presente).
| Le tue idee ce le hai rappresentate al meglio delle tue possibilità, ma per noi non è sufficiente. |
| Negli anni sessanta coniarono una moneta da 500 lire che, nelle caravelle rappresentate, aveva le bandiere che sventolavano nel verso sbagliato. |
| Per le Olimpiadi invernali, le nazioni sono state rappresentate dai migliori atleti. |
| Domenica scorsa, per la festa del Paese, i partecipanti alla corsa in bicicletta erano circa cinquecento e tutte le categorie erano rappresentate. |
| Stasera c'è l'ultima puntata della serie televisiva e finalmente potremo conoscere l'epilogo delle varie trame rappresentate. |
| Le baruffe sono rappresentate in una commedia di ambientazione veneziana di Carlo Goldoni. |
| Ho assistito ad una tragedia classica greca dove venivano rappresentate le Erinni. |
| L'inclito signore che voi rappresentate dovrebbe cercare di essere meno arrogante. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La prima opera composta da un mio parente è stata rappresentata subito dopo l'Aida. |
| Ti compenetrasti talmente nell'identità del personaggio che rappresentasti in scena da assumerne le sembianze nella vita normale. |
| Prima che rappresentassero la parte da recitare, gli attori firmarono degli autografi. |
| * Ci europeizzeremmo in modo compiuto se questo non rappresentasse solo l'aspetto burocratico e monetario dell'operazione. |
| Ai Mondiali di calcio in Brasile, non siamo stati rappresentati degnamente. |
| La poesia di Giacomo Leopardi è rappresentativa del Romanticismo italiano e del mondo. |
| * Rappresentativamente eravate tutti perfetti per partecipare al convegno medico. |
| Il Banco del Mutuo Soccorso è stata una delle band di rock progressivo più rappresentative del panorama italiano. |