(indicativo imperfetto).
| Nel concorso fotografico ho caricato una foto che rappresentava un bel esemplare di yak dai toni rossi. |
| Nel museo che raccoglieva i reperti dell'antica città di Saba, c'era una statua che rappresentava una sabea. |
| Lo strano disegno che ci aveva mostrato rappresentava minuziosamente ciò che lui sognava ogni notte. |
| Ho capito il perché del nome degli ippuri dopo aver visto un'immagine che li rappresentava e mi ricordavano la coda del cavallo. |
| La tigre era sedata e dormiva, non rappresentava più alcun pericolo. |
| La foto era bella perché rappresentava i ramoscelli in fiore. |
| Whig, partito che rappresentava classi sociali, come la borghesia inglese. |
| Il disegno felliniano esposto a Bari nella Sala Murat rappresentava Giulietta Masina. |
| Il vecchio logo rappresentava un elefante seduto su un divano. |
| Nei paesi ex-comunisti oppure nei paesi dittatoriali, il dittatore era più di un nume, perché rappresentava una cosa sopra la divinità. |
| Ho ancora custodito un vestito di carnevale che rappresentava uno sceriffo. |
| Il tuo nipote rappresentava, nella recita scolastica, l'infante spagnolo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo spettacolo cabarettistico, che hai rappresentato, è stato seguito da un pubblico numeroso. |
| Le statistiche sono calcolate sempre su un campione rappresentativo della popolazione da esaminare. |
| Non è sufficiente avere i numeri per far approvare la nostra proposta, è il consenso che ci farà ottenere la rappresentatività! |
| I tuoi scatti fotografici sono rappresentativi di una Italia che non esiste più. |
| * Rappresentavamo il gruppo più numeroso che faceva trekking due volte la settimana. |
| Durante il corteo storico ho fotografato dei figuranti che rappresentavano i dogi. |
| * Noi rappresentavamo la nostra squadra, voi chi rappresentavate? |
| Se mi accorgessi che mio marito si è addormentato durante la rappresentazione teatrale, gli pizzicherei il braccio. |