(indicativo presente).
| Spesso i bambini raccontano bugie con un candore disarmante. |
| Cappuccetto Rosso è una delle prime favole che si raccontano ai bambini. |
| Ogni giorno al telegiornale si sentono notizie che raccontano atti abominevoli. |
| Le persone anziane spesso raccontano la propria vita ai nipoti e tendono ad esaltare i risultati positivi ottenuti. |
| Se Luisa sentisse le dicerie che si raccontano su di lei, si arrabbierebbe molto! |
| Nel castello aleggerà un alone di mistero come raccontano nel paese? |
| Quella di ieri è stata una bella giornata, lusinghiera e festosa, i giochi della gioventù raccontano il nostro futuro sportivo. |
| I miei nipotini maliziosamente mi raccontano cose diverse. |
| Alcune persone raccontano un episodio della loro vita, facendo così tante digressioni che non si accorgono di parlare di tutt'altro. |
| Spesso gli articoli giornalistici raccontano l'accaduto in modo distorto. |
| Vi sono persone che ingigantiscono quel che raccontano, quindi bisogna ridimensionare. |
| Mi raccontano che negli anni cinquanta il benzene era molto ricercato dalle fabbriche di materie plastiche. |
| Le infamie che raccontano sul tuo conto sono i volgari strumenti del tuo avversario politico. |
| Raccontano che in quelle stanze sia accaduto un fatto truculento e che l'anima del defunto si aggiri ancora per il castello. |
| Raccontano i vecchi giornalisti sportivi che nei tempi eroici del ciclismo era prassi comune l'assunzione di una pasticca di simpamina. |
| Convinti di quello che pensano, la loro insipienza non gli permette di capire ciò che altri raccontano. |
| Il mio amico e mia sorella mi raccontano due cose diverse, voglio appurare chi dice la verità. |