(indicativo passato remoto).
| Mostrando la collezione di francobolli, raccontò come trovò quello più raro in suo possesso. |
| La docente raccontò di una popolazione tracia che si era stabilita in Europa. |
| Il vecchio artigliere ci raccontò le sue vicissitudini durante il secondo conflitto mondiale. |
| Il Professore fugò ogni dubbio e mi raccontò il perché del suo stato d'animo. |
| Il sottufficiale dell'aviazione ci raccontò un episodio della Seconda guerra mondiale. |
| Il pastore, nello scetticismo generale, raccontò che un avvoltoio aveva ghermito l'agnello più piccolo del suo gregge. |
| Quando ci raccontò i dolori della sua infanzia ci addolcimmo e lo abbracciammo. |
| Il sacerdote ci raccontò che molte persone oggigiorno cercano di laicizzare le altre. |
| Mio padre fugò ogni dubbio quando mi raccontò il perché del suo strano comportamento. |
| Luigi non raccontò totalmente la realtà dei fatti e li edulcorò per non dispiacere l'amico. |
| Per tranquillizzare il piccolo gli raccontò una bella fiaba. |
| Piattamente e senza nessun coinvolgimento raccontò quanto gli era capitato. |
| La mia amica mi raccontò con tanta verve cosa le aveva fatto il ragazzo. |
| Mio nonno mi raccontò alcuni aneddoti di quando in guerra riuscì a catturare alcuni soldati nemici. |
| In una riunione di lavoro, un partecipante raccontò una storia verosimile che convinse tutti. |
| Mio figlio, tornato dalla guerra, ci raccontò che a causa dello jamming, non avevano mai avuto nostre notizie. |
| Capii che era frigido quando mia cugina mi raccontò di problemi sessuali con il marito. |
| Era talmente petulante che alla fine le raccontò tutto, dalla a alla zeta! |
| La docente raccontò la storia del gigante Orione o Nemrod. |
| Raccontò allegramente la sua bravata di quando bidonò quel suo cliente antipatico. |