| Pinocchio raccontò una delle sue bugie, ma Geppetto lo intuì perché il naso del burattino si allungò. |
| Se continui a dire bugie ti crescerà il naso come Pinocchio! |
| L'amico di mio fratello Giovanni propinò molte bugie a mio padre. |
| Pur di ammantare il proprio lavoro di un'aura di mistero e d'avventura, quel mio amico racconta un sacco di bugie. |
| Non è ammissibile che tu continui sempre a raccontare bugie. |
| Spesso i bambini raccontano bugie con un candore disarmante. |
| Quando dicevamo delle bugie, mia madre ci smascherava e ci rimproverava. |
| Non peggiorare la tua situazione raccontando bugie! |
| Sei insuperabile quando devi dire delle bugie per non essere scoperto. |
| Carlo ha il vizio di nascondersi dietro a bugie ridicole e per niente credibili. |
| Quando si dicono le bugie bisogna avere un'espressione innocente e sincera. |
| Pensava di essere furba e che le sue bugie non venissero mai scoperte. |
| Se scopre che le ho detto un cumulo di bugie, mi farà a fettine! |
| Mi rendevo conto delle loro bugie quando i miei figli avvampavano in viso dopo aver fatto delle marachelle. |
| Luigi non dire bugie altrimenti il naso ti si allunga come quello di Pinocchio. |
| Carlotta dice continuamente bugie in ogni occasione. |
| Non è mai stato considerato un bugiardo, perché le sue bugie sono sempre verosimili. |
| Non metterti ad ascoltarlo: dice solo un sacco di bugie! |
| Da molto tempo ho perdonato le tue sciocche ed inutili bugie. |
| Per timore di essere rimproverato dall'insegnante, snocciolò una serie di bugie poco credibili. |