(indicativo imperfetto).
| Le storie che mi raccontava mia nonna sono rimaste sempre nel mio cuore ed ora io le racconto ai miei nipotini. |
| Raccontava mio padre che una sua parente si era fatta clarissa. |
| Contraddicemmo nostra madre che raccontava a tutte le sue amiche che non l'avevamo portata al cinema. |
| Mio nonno mi raccontava spesso di quando furono deportati in Germania! |
| I bambini ascoltavano la nonna che raccontava una fiaba, senza fiatare. |
| Mio nonno mi raccontava che nel periodo di guerra nascevano moti rivoluzionari. |
| Lessi un libro che raccontava la storia di uno stradiotto al servizio della Repubblica Veneta. |
| Ho conosciuto un mezzadro anziano che mi raccontava delle sue tribolazioni. |
| Il mio bisnonno mi raccontava della vita dei suoi schiavi nella piantagione di cotone. |
| Quando il nonno ci raccontava le sue storie zittivamo tutti e lo guardavamo incantati! |
| Mio nonno mi raccontava delle sue gesta, quando era nelle brigate partigiane! |
| Tate si nasce, non si diventa, come mi raccontava la mia. |
| Mio padre mi raccontava che fino agli Anni Settanta in Australia il popolo aborigeno viveva confinato. |
| Marco mi raccontava che molti marrani fingevano in pubblico di essere cattolici mentre in realtà rimanevano ebrei. |
| Mio nonno mi raccontava spesso che da bambino era entrato nell'opera nazionale balilla. |
| Mio padre mi raccontava che trovava il dimetro giambico catalettico nella poesia lirica. |
| Il libro che stava leggendo mio nipote raccontava i combattimenti etolici per conquistare il territorio. |
| Elisabetta entrò proprio mentre Ugo raccontava una facezia. |
| Zio Asdrubale mi raccontava sempre del pionierismo americano. |
| Il testo raccontava il luogo farsalico della celebre battaglia fra Cesare e Pompeo. |