(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ti annoieresti se ti raccontassi la mia avventura notturna? |
| Macchierei la tua attuale reputazione se raccontassi tutte le tue marachelle adolescenziali. |
| Se vi raccontassi il perché del mio lavoro, riconsiderereste la possibilità di aiutarmi?. |
| Se raccontassi ai miei amici tutte le barzellette che ho imparato, creperebbero dalle risate. |
| Se mi raccontassi i tuoi dispiaceri, ti rincuorerei. |
| Non inimmaginate cosa mi sia successo oggi, anche se ve lo raccontassi! |
| Se raccontassi davvero tutte le frottole che ti inventi, macchieresti indelebilmente la tua reputazione. |
| Se ti raccontassi qualcosa di triste, ti soffermeresti a pensare. |
| Se raccontassi la verità alle persone del tuo gruppo di lavoro ne sgretoleresti la compattezza e non raggiungereste più i risultati precedenti. |
| Favoleggiavi di vacanze da sogno ma penso che raccontassi molte bugie. |
| Se ti raccontassi le scene macabre di quel film, inorridiresti. |
| Se raccontassi tutti i retroscena della storia, sorgerebbero una serie di dubbi. |
| Sono certo che se ti raccontassi la storia della mia vita ti annoierei. |
| Se ti raccontassi quante cose ho fatto ieri tu non ci crederesti. |
| Scoppiettereste dal ridere se vi raccontassi un'altra barzelletta. |
| Se ci raccontassi una storia di un dolore molto profondo, tutti ci impietriremmo l'animo. |
| Poiché i bimbi non la smettevano mai di chiedere che raccontassi storie, inventai una favolaccia per disgustarli. |
| Se raccontassi una barzelletta cretina, ridacchiereste. |
| Mi piglieresti in giro a vita se ti raccontassi cosa ho combinato oggi! |
| Se raccontassi le mie ultime vicissitudini, forse, capirebbero il mio strano comportamento. |
| Se vi raccontassi il mio sogno sono sicuro che ridereste di me. |
| Se raccontassi loro quanto sei malvagia, ti disistimerebbero. |