Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per programmini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: programmino, programmoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prora, proni, pram, pormi, pori, pomi, poni, pani, pini, roani, ramini, rami, ramni, ogni, orini, orni, omini, grami, grani, gran. |
| Parole contenute in "programmini" |
| pro, ram, mini, grammi, programmi. Contenute all'inverso: argo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da proni e grammi (PROgrammiNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "programmini" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmista/stani. |
| Usando "programmini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: microprogrammi * = microni; * minimassimo = programmassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "programmini" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmiate/etani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "programmini" si può ottenere dalle seguenti coppie: programma/minima, programmassimo/minimassimo, programmi/minimi, programmo/minimo, programma/inia. |
| Usando "programmini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * programma = minima; * programmi = minimi; * programmo = minimo; * programmassimo = minimassimo; * stani = programmista; microni * = microprogrammi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "programmini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: programmi+mini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.