Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con predomini per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non è necessario per arrivare ad accordi economici e politici che uno stato Europeo predomini sugli altri.
- Temo che la nuova collega predomini su tutti quanti noi.
- Una squadra fatta interamente di fuoriclasse mi aspetto che predomini il campionato dall'inizio alla fine.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): In mezzo a quella sua gran collera, aveva Renzo pensato di che profitto poteva esser per lui lo spavento di Lucia? E non aveva adoperato un po' d'artifizio a farlo crescere, per farlo fruttare? Il nostro autore protesta di non ne saper nulla; e io credo che nemmen Renzo non lo sapesse bene. Il fatto sta ch'era realmente infuriato contro don Rodrigo, e che bramava ardentemente il consenso di Lucia; e quando due forti passioni schiamazzano insieme nel cuor d'un uomo, nessuno, neppure il paziente, può sempre distinguer chiaramente una voce dall'altra, e dir con sicurezza qual sia quella che predomini. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predomini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predomina, predomino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: predoni, premi, proni, pedoni, pedini, peoni, peon, peni, pomi, poni, pini, redini, remi, reni, eoni, doni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: predominai, predominio. |
| Parole con "predomini" |
| Iniziano con "predomini": predominiamo, predominiate, predominino, predominio. |
| Parole contenute in "predomini" |
| domi, mini, omini, domini. Contenute all'inverso: ode, mode. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PREDOMINeraI; con ere si ha PREDOMINereI. |
| Lucchetti |
| Usando "predomini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = predominati; * iato = predominato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "predomini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = predominata; * innate = predominate; * innati = predominati; * innato = predominato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "predomini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = predominate; * navoni = predominavo; * neroni = predominerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "predomini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: premi/doni, pedini/rom. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.