(indicativo passato remoto).
| Preparai un'ottima bevanda dopo aver spremuto un limone e due arance! |
| Preparai mia nipote al menarca per evitare che si spaventasse. |
| Mentre mia sorella omogeneizzava la fetta di carne, preparai la pastina. |
| Con l'olio essenziale di assenzio preparai un liquore profumato che piacque a tutti. |
| Affettai il torsolo del cavolo e lo preparai come insalata. |
| L'altra sera mi preparai una piadina arrotolata ripiena di tosone. |
| Preparai un dolce con una mistura di cannella, miele, mandorle e chiodi di garofano. |
| Preparai una tazza di caffè, mentre mio figlio imbullonava le scaffalature di metallo. |
| L'altra sera mio nipote fagocitò in pochi minuti tutto quello che gli preparai. |
| Mentre mio marito ed i miei figli stavano cellofanando i mobili, preparai del caffè. |
| Preparai un ottimo fritto di paranza che ebbe successo. |
| Per gli esami di Stato preparai una tesina sul periodo illuministico italiano. |
| Il liquore che preparai con le amarene ed il vino primitivo è molto corposo. |
| Sapendo quanto odiasse la carne non gliela preparai. |
| Mentre mia madre mediava la lite tra i miei due fratelli, preparai una tazza di camomilla. |
| Mentre i miei nipotini morsicchiavano la ciambella, preparai per loro del latte caldo. |
| Mentre le mie sorelle infornavano il dolce, preparai la crema al cioccolato. |
| Mia sorella stava cucendo i miei pantaloni e le preparai un caffè. |
| Preparai vari triti di verdure come fondo per le pietanze da cuocere. |
| Oltre alla mozzarella di bufala preparai un pomodoro con olio e origano. |