| Il caffè non mi piace dolce, bevendolo amaro apprezzo di più l'aroma. |
| Il gusto del cioccolato sul caffè non guasta per niente. |
| Il caffè del mattino dà la carica per affrontare la giornata. |
| Il mio caffè espresso è senza zucchero, perché io lo desidero amaro. |
| La mattina, appena mi alzo, ho assoluto bisogno di prendere un caffè. |
| La caffettiera, ultimamente, faceva un caffè disgustoso: la osservai e vidi che dalla valvola fuoriusciva l'acqua in ebollizione. |
| Il tuo amico mi sembra poco interessato a questa mostra, forse se lo invitassi a prendere un caffè si rianimerebbe. |
| A colazione, è sempre meglio intiepidire il latte, prima di aggiungere il caffè bollente. |
| Per la prima colazione, con il caffè e latte, dammi pure il pane raffermo. |
| Se vai al bar a prendere il caffè, mi porti un boero? |
| Mi pare di aver capito che le sostanze liofili possono facilmente sciogliersi in un liquido, come il latte o il caffè in polvere. |
| Per favore mi chiami il cameriere, così ordino il caffè e pago il conto? |
| La serata è completa solo se andiamo a prendere il caffè. |
| Questo caffè mi piace tanto perché è cremoso ed ha un gusto molto delicato. |
| Odio bere il caffè quando si è raffreddato, perché a me piace caldo. |
| Per dolce ho preparato un buonissimo semifreddo al caffè. |
| Il mio amico russo mi portò in un izbe a bere del caffè. |
| Ci ho messo un po' di tempo per abituarmi, ma ora il caffè in cialde non mi disgusta più. |
| Per preparare una buona zuppa inglese bisogna che i biscotti si inzuppino bene di caffè. |
| Alla fine del pasto ci venne servito il caffè ed un bicchierino di ottimo sherry. |