Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediava |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediana, mediata, mediavi, mediavo, tediava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tediavi, tediavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diva, dava. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: medicava, meditava. |
| Parole con "mediava" |
| Iniziano con "mediava": mediavamo, mediavano, mediavate. |
| Finiscono con "mediava": rimediava. |
| Contengono "mediava": rimediavamo, rimediavano, rimediavate. |
| Parole contenute in "mediava" |
| ava, dia, medi, media. Contenute all'inverso: vai, idem. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RImediavaMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radiava, mete/tediava, medicacci/cacciava, mediconi/coniava, mediai/iva, mediale/leva, mediano/nova, mediasti/stiva. |
| Usando "mediava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vale = mediale; * vali = mediali; * vana = mediana; * vane = mediane; * vani = mediani; * vano = mediano; * vate = mediate; rame * = radiava; teme * = tediava; * vanti = medianti; * vaste = mediaste; * vasti = mediasti; * vanità = medianità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mediava" si può ottenere dalle seguenti coppie: medita/atava. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mediava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimedi/avari, rimedia/vari. |
| Usando "mediava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimedi = avari; avari * = rimedi; vari * = rimedia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mediava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiava = mera; radiava * = rame; * leva = mediale; * nova = mediano; riva * = rimedia; * stiva = mediasti; * anoa = mediavano; * atea = mediavate. |
| Sciarade e composizione |
| "mediava" è formata da: medi+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mediava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: media+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mediava" (*) con un'altra parola si può ottenere: ritmo * = rimeditavamo; ritte * = rimeditavate; prette * = premeditavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.