| Frasi |
| Se è vero che queste medicine prevengono quei problemi, forse è meglio prenderle. |
| Le decisioni, carissima Eleonora, dobbiamo prenderle insieme. |
| Quelle istruzioni dovevi interpretarle non prenderle alla lettera. |
| Avendo dimenticato in macchina le nettatoie, il muratore andò a prenderle. |
| Queste cose mi appartengono e ti sarei grato se evitassi di prenderle. |
| Per prenderle in giro filosofeggiarono, tutta la sera, circa le pene d'amore. |
| Avendo dimenticato le chiavi dell'auto, è risalito a prenderle. |
| Sono stato un codardo, appena ho visto che potevo prenderle ho tagliato la corda. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ti conviene prenderla con filosofia, arrabbiarti non ti aiuta di certo a uscire da questa situazione. |
| * Mio nipote smoccolò dal naso finché non andai a prendergli un fazzolettino. |
| Se prenderete questa scorciatoia abbrevierete il percorso di circa mezz'ora. |
| Giuseppina mi prenderesti un apriscatole nel secondo cassetto? |
| Assistette al loro buffo incidente, ma non voleva inimicarsi tutti quanti, quindi decise non prenderli in giro. |
| Quell'autobus n.8 è sempre pieno zeppo di pendolari e non riesco mai a prenderlo. |
| Ebbi una accesa discussione con quel prepotente, ma lasciai perdere per non eccedere e magari prendermi un pugno. |
| Devi cambiare questi vecchi mobili e prenderne di più moderni! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: prenderei, prenderemo, prenderesti, prenderla « prenderle » prenderli, prenderlo, prendermi, prenderne |
| Dizionario italiano inverso: sospenderle, renderle « prenderle » riprenderle, comprenderle |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRE, Cruciverba: Stentano a prenderle i dubbiosi |
| Altre frasi di esempio con: filosofeggiare, dimenticare, tagliare, queste, lettera, avere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |