(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ricompreresti la stessa autovettura oppure prenderesti un modello differente? |
| Non ti diremmo la verità, se non sapessimo che non la prenderesti con filosofia. |
| Se ti sgridassi per non aver studiato, forse finalmente prenderesti i libri per farlo. |
| Per favore mi prenderesti la borsa che è dentro l'armadio? |
| Sapendo che non te la prenderesti, ti irriderei bonariamente. |
| Se lemmatizzassi i verbi in maniera perfetta, prenderesti un buon voto. |
| Per cortesia, mi prenderesti un bicchiere di acqua fresca? |
| Ci sono dei cretini che li prenderesti a schiaffi come aprono bocca. |
| Se ti escludesse dalla cerchia degli amici sono sicuro che te la prenderesti a morte. |
| Mi prenderesti la soluzione ditionica, su in alto, sull'ultima mensola? |
| Prenderesti davvero una decisione impopolare? Deindicizzeresti i salari di tutti? |
| Se ti ingiungessimo di parlare quando stiamo discutendo, la prenderesti male? |
| Se io idoleggiassi qualcuno, come tu fai con quel cantante, mi prenderesti per pazzo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se dovesse cominciare a piovere, prendereste con voi l'impermeabile. |
| Prenderemo parte alla manifestazione organizzata dalla pro loco. |
| Vorresti uscire con me e ci prenderemmo un buon gelato? |
| Se lo zolfo in polvere fosse idrosolubile e gradevole al gusto, lo prenderei con l'acqua. |
| Ha insultato e picchiato la madre invalida; spero che prenderete dei provvedimenti e irrogherete una pena severa al figlio. |
| * Chiama Mario, dobbiamo prendergli le misure per la nuova divisa. |
| Da giorni vedo una piccola anguilla nel corso d'acqua, ma non sono ancora riuscito a prenderla perché è inafferrabile. |
| Queste cose mi appartengono e ti sarei grato se evitassi di prenderle. |