Forma verbale |
| Filosofeggiarono è una forma del verbo filosofeggiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di filosofeggiare. |
Informazioni di base |
| La parola filosofeggiarono è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: o (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con filosofeggiarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filosofeggiarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: filosofeggiano, filosofeggio, filosofeggino, filosoferò, filosofia, filosofino, filosofi, filosofarono, filosofano, filosofa, filosofo, filose, filosi, filosa, filerò, file, filino, fili, filarono, filano, fila, fior, fifa, fiero, fieno, figiano, fino, flan, foggiarono, foggiano, foggia, foggio, foggino, foggi, foga, foia, foro, forno, fono, faro, fano, ilei, ileo, ilio, iosa, ioga, isofono, isogono, lofio, lofi, loggia, logga, loggo, login, logon, logo, loro, leggio, leggi, leggano, legga, leggono, leggo, legarono, legano, lega, lego, legno, lino, laro, osei, oserò, osino, osarono, osano, oggi... |
| Parole contenute in "filosofeggiarono" |
| aro, già, ilo, oso, filo, filoso, filosofeggi, filosofeggia. Contenute all'inverso: oli, ora, sol, osol, soli, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da filosofeggino e aro (FILOSOFEGGIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filosofeggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofesche/scheggiarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "filosofeggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = filosofeggino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "filosofeggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: filosofeggio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: __ e Finzia, i due amici filosofi (sec. IV a.C.), I filosofi hanno le loro, Cercava la pietra filosofale, I filosofi come Democrito, Ludwig __, fra i massimi filosofi del '900. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: filosofeggiammo, filosofeggiamo, filosofeggiando, filosofeggiano, filosofeggiante, filosofeggianti, filosofeggiare « filosofeggiarono » filosofeggiasse, filosofeggiassero, filosofeggiassi, filosofeggiassimo, filosofeggiaste, filosofeggiasti, filosofeggiata |
| Parole di sedici lettere: filosofeggeremmo, filosofeggereste, filosofeggeresti « filosofeggiarono » filosofeggiavamo, filosofeggiavano, filosofeggiavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): candeggiarono, grandeggiarono, ondeggiarono, biondeggiarono, schiaffeggiarono, beffeggiarono, sbeffeggiarono « filosofeggiarono (onoraiggefosolif) » traccheggiarono, saccheggiarono, beccheggiarono, boccheggiarono, echeggiarono, riecheggiarono, grecheggiarono |
| Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |