| Quell'autobus n.8 è sempre pieno zeppo di pendolari e non riesco mai a prenderlo. |
| Filippo ha un carattere talmente angoloso, che non si sa mai come prenderlo! |
| Se gli studenti riassaltano il metrò, non riuscirò a prenderlo. |
| Il riccio è aculeato e sei vuoi prenderlo devi indossare dei guanti. |
| Tanti anni fa il pappagallo di mia zia era scappato fuori dal balcone e solamente i pompieri riuscirono a prenderlo dalla cima di un albero. |
| Non è facile catturarlo di giorno, bisogna prenderlo di sera al buio. |
| L'alunno lamentava un forte mal di pancia, così che la maestra avvertì i genitori che venissero a prenderlo per portarlo a casa. |
| Avevo dimenticato il cellulare e mi toccò ritornare in fretta a casa per prenderlo. |
| Non vorrei illuderlo dicendogli che passerò a prenderlo per portarlo con me al circo. |
| Gli fu impedito di uscire dalla classe finché non fosse arrivato il genitore a prenderlo. |
| Gloria vuole un cane, non sa decidere però di che razza e pezzatura prenderlo. |
| Tampinammo il ladro di nascosto fino a prenderlo in castagna! |
| Durante l'escursione, il cane del mio amico si azzoppò e lui lo legò a un albero; poi tornò a prenderlo con l'automobile. |
| Sono andato al lavoro e, accorgendomi di non avere il mio camice abituale, sono dovuto tornare a casa a prenderlo! |
| I ragazzi avvelenavano il pesce per prenderlo con facilità. |
| Mio fratello inseguiva il cavallo senza riuscire a prenderlo. |
| Quel nuovo farmaco mi ha offuscato la vista, devo smettere subito di prenderlo! |
| Lorenzo aspettava che la mamma venisse a prenderlo. |
| Abbiamo scordato il secchiello a casa e siamo dovuti tornare a prenderlo. |