| Ho ricevuto una lettera, il suo contenuto mi ha fatto molto piacere. |
| Ho sbagliato a scrivere il codice fiscale sul documento perché lo zero l'avevo interpretato come la lettera dell'alfabeto. |
| Quando si scrive una frase o una lettera, a volte si ricorre a un programma di correzione di scrittura lessicale. |
| Nell'intestazione della lettera hai commesso gravi errori! |
| Lorenzo spulciò tra i suoi vecchi libri di scuola e trovò una lettera della sua prima ragazza. |
| La riscrittura della lettera la feci fare a mia figlia poiché è dotata di una bella calligrafia. |
| Ossequierò il nuovo direttore generale e contestualmente gli consegnerò la mia lettera di dimissioni. |
| È importante che ti riconcentri se vuoi portare a termine quella lettera che stai scrivendo da ieri. |
| Al commissario di polizia arrivò una lettera anonima che rivelava particolari scottanti relativi all'inchiesta in corso. |
| Ieri ho ricevuto una lettera nella quale mi è stata comunicata la rivalutazione della mia pensione. |
| La destinataria di quella lettera è la tua vecchia zia Antonella. |
| Sulla lettera elenca tutti i destinatari della missiva! |
| Al termine della lettera firmai e dopo scrissi: ti amo! |
| Ha scritto una lettera a sua nonna dettata dal suo papà. |
| Mi hai scritto una lettera con uno stile da antica epistola. |
| Chiesi un consiglio a mio marito perché ero indecisa se cominciare la lettera con esimio o egregio. |
| L'ultima lettera dell'alfabeto ebraico rappresentata era chiamata tau. |
| Ricevuta la lettera di mio marito ho deciso di lasciarlo. |
| Una lettera di comparizione al processo fu inviata ad entrambi i fratelli. |
| Affrancammo ogni lettera col valore bollato richiesto dalle Poste a seconda della destinazione. |