Informazioni di base |
| La parola comprenderle è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comprenderle per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): — No, non ò nulla da dirti! — ripeté. — Le mie giustificazioni, non le comprenderesti, tu! Non puoi comprenderle! Se non vuoi ammazzarmi, lasciami andare! — E accennò a muoversi di nuovo. James, questa volta, non ebbe bisogno di imporsi col gesto o colla parola. Impugnò, soltanto, la rivoltella, ma senza levarla in alto, tenendola ferma sulla tavola, colla mano. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora scosse la testa. «Ha ragione, sarebbe come indagare la Weltanschauung di un salice piangente. La nostra esperienza del mondo e la loro potrebbero essere così diverse che non riusciremo mai a comprenderle reciprocamente. Lo disse anche Wittgenstein: se un leone potesse parlare, non potremmo comunque capirlo. Esprimerebbe concetti che per noi non hanno alcun senso.» Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Non m'hai detto che ti ricordi? — V'era in lui un demonio che s'irritava di queste ciance vane, non si curava di comprenderle o no. Prese colle mani di ghiaccio quelle di lei, la piegò a forza sulla spalliera della poltrona, si curvò a risponderle. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprenderle |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprenderla, comprenderlo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: comprendere. Altri scarti con resto non consecutivo: compere, come, copre, core, corner, cornee, corde, corre, code, crene, cren, credere, crede, cenere, cene, cederle, cedere, cede, cere, open, opere, orde, onde, onere, mene, merle, mere, mele, prendere, prede, pendere, pende, pene, perle, pere, rendere, rene, relè, edere, nere. |
| Parole contenute in "comprenderle" |
| rende, prende, renderle, comprende, prenderle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprenderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprenderà/alé, comprenderci/cile, comprenderò/olé, comprendervi/vile. |
| Usando "comprenderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levi = comprendervi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "comprenderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = comprenderci; * elei = comprenderei; * elmi = comprendermi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprenderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprendervi/levi. |
| Usando "comprenderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = comprenderci; * vile = comprendervi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comprenderle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comprende+renderle, comprende+prenderle. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Comprendere con la mente qualcosa, Comprendeva le alte valli del Sangro e del Volturno, Comprendevano l'isola di Curaçao, Relativo al sistema montuoso comprendente l'Everest, Comprende grandi isole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comprenderei, comprenderemmo, comprenderemo, comprendereste, comprenderesti, comprenderete, comprenderla « comprenderle » comprenderlo, comprendermi, comprenderò, comprenderti, comprendervi, comprendesse, comprendessero |
| Parole di dodici lettere: comprenderci, comprenderei, comprenderla « comprenderle » comprenderlo, comprendermi, comprenderti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): difenderle, appenderle, spenderle, sospenderle, renderle, prenderle, riprenderle « comprenderle (elrednerpmoc) » sorprenderle, tenderle, stenderle, distenderle, attenderle, venderle, rivenderle |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |