Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preavvertii |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: preavverti. Altri scarti con resto non consecutivo: previ, preti, prati, perii, peri, peti, pavé, partii, parti, parii, pari, patii, patì, reati, reti, rave, rari, rati, avveri, avvii, averti, averi, aver, aeri, arti, veri, veti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: preavvertiti, preavvertivi. |
| Parole contenute in "preavvertii" |
| rea, erti, avverti, avvertii, preavverti. Contenute all'inverso: tre. |
| Lucchetti |
| Usando "preavvertii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = preavvertire; * ira = preavvertirà; * ito = preavvertito; * iva = preavvertiva; * ivi = preavvertivi; * issi = preavvertissi; * ivano = preavvertivano; * ivate = preavvertivate; * isserò = preavvertissero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "preavvertii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = preavvertire; * tai = preavvertita; * vai = preavvertiva; * voi = preavvertivo; * atei = preavvertiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "preavvertii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preavverti+avvertii. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "preavvertii" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: previ/averti, preti/avveri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.