Forma verbale |
| Confortiamo è una forma del verbo confortare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di confortare. |
Informazioni di base |
| La parola confortiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Ci confortiamo a vicenda» insistette il prete. «Dopo gli eventi dei giorni scorsi, la vicinanza non può che fare bene a tutti noi. A prescindere dalle nostre convinzioni religiose.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confortiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conformiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conforta, conforto, conformo, cono, contiamo, conti, conta, conto, coniamo, conia, conio, coni, coorti, corti, corta, corto, cori, cora, cormo, coro, coti, como, cria, ciao, onoriamo, onori, onora, onoro, onta, orto, noria, nori, notiamo, noti, nota, noto, noia, foriamo, fori, fora, formo, foro, foto, foia, fimo, riamo, rimo, ramo, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconfortiamo. |
| Parole con "confortiamo" |
| Finiscono con "confortiamo": riconfortiamo, sconfortiamo. |
| Parole contenute in "confortiamo" |
| amo, con, orti, forti, conforti. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confortiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfortiamo, confortiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confortiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: confortavo/ovattiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confortiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconforti/amori. |
| Usando "confortiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riconforti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "confortiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = confortiate. |
| Sciarade e composizione |
| "confortiamo" è formata da: conforti+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I conforti per chi parte, Ampi e confortevoli, Un confortevole 4x4, Il san Vincenzo che ha fondato la Confraternita della Carità, Confronta nelle sigle. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conforteria, conforterie, conforterò, confortevole, confortevoli, confortevolmente, conforti « confortiamo » confortiate, confortino, conforto, confortò, confratelli, confratello, confraternita |
| Parole di undici lettere: conforterei, conforteria, conforterie « confortiamo » confortiate, confratelli, confratello |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pervertiamo, avvertiamo, preavvertiamo, sovvertiamo, flirtiamo, abortiamo, scortiamo « confortiamo (omaitrofnoc) » riconfortiamo, sconfortiamo, tramortiamo, portiamo, deportiamo, riportiamo, importiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |