(indicativo imperfetto).
| Il cameriere educatamente ci informò che non potevamo fumare. |
| Odorato il vino appena stappato ci disse che potevamo usarlo solo come aceto. |
| Il suo pensiero combaciò con il mio, potevamo dar vita a quel progetto ambizioso! |
| Prendemmo tutta l'acqua che potevamo trasportare, per non patire la sete durante il lungo viaggio. |
| Non potevamo lasciarli al loro destino e li abbiamo caricati a bordo. |
| Non potevamo più sostenere le spese, perciò abbiamo fatto un'affiliazione con un altro circolo. |
| Dal momento che non potevamo spostarci dal posto di lavoro, dissi ad un amico di ordinarci due caffè al bar. |
| Abbiamo bendato il ferito meglio che potevamo, ma ci urge un medico! |
| Ormai i dadi erano tratti, non potevamo più tornare indietro! |
| Ci fu chiesto di razionare le scorte, ma eravamo bambini e non potevamo capire che il pane scarseggiava e non avevamo di che sfamarci. |
| Capimmo che non potevamo entrare nelle zone recintate perché appena seminate. |
| In quel ristorante non c'erano camerieri che servivano a tavola, potevamo servirci come volevamo. |
| Nella pisellaia raccogliemmo tutto quello che potevamo con grande fatica. |
| Albergando nel centro del paese, potevamo fare delle passeggiate dopo cena. |
| Prima di accettare l'incarico, premettemmo che non potevamo lavorare nei mesi di luglio ed agosto. |
| Il simulatore di volo era guasto e non potevamo addestrarci. |
| Ogni volta che sgrassavamo il brodo, potevamo farlo mangiare al bambino. |
| Come potevamo immaginare che nuocevamo alla pace della loro famiglia? |