Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per competete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: competere. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comete, come, copte, cote, cotte, omette, mete, mette. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: competente, competeste, competette. |
| Parole contenute in "competete" |
| pet, compete. |
| Incastri |
| Si può ottenere da comete e pet (COMpetETE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "competete" si può ottenere dalle seguenti coppie: competerà/rate, competere/rete, competeremo/remote, competerò/rote, competeva/vate, competevi/vite. |
| Usando "competete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = competendo; * tenti = competenti; * tesse = competesse; * tessi = competessi; * teste = competeste; * testi = competesti; * tette = competette; * tetti = competetti; * tessero = competessero; * etero = competettero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "competete" si può ottenere dalle seguenti coppie: competerà/arte, competere/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "competete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * competette = tette; * competetti = tetti; * rate = competerà; * rote = competerò; * vate = competeva; * vite = competevi; * tee = competette; * tiè = competetti; * remote = competeremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "competete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copte/mete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.