| Per abbellire il salone forgiai un lampadario tutto a mano libera. |
| Chiesi al vivaio un iperico perché volevo abbellire la mia villa con i fiori gialli. |
| Ho piantato dei nuovi fiori per abbellire le aiole di casa mia. |
| Andate e raccogliete quanto più muschio potete per abbellire il nostro presepe. |
| Ho acquistato dei modellini di acazi per abbellire il mio studio. |
| Ho appeso un quadro di un magnifico paesaggio montano per abbellire la stanza. |
| Per abbellire la torta, l'ho guarnita con tante scaglie di cioccolato fondente. |
| Far propagginare quella nuova pianta ci ha permesso di abbellire il balcone. |
| Per abbellire la stanza degli ospiti, voglio pieghettare le tende delle finestre. |
| Abbellire Margherita è un miracolo impossibile, povera! |
| Nel terreno della nuova casa ci sono diversi rialti che pensavo di abbellire con gerani rossi. |
| Ho comprato un nuovo addobbo natalizio per abbellire la mia casa durante le feste. |
| E' una bella abitudine quella di mettere delle piante sul davanzale della finestra per abbellire la facciata di casa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In occasione della festa gli organizzatori abbelliranno le sale in cui accoglieranno gli ospiti. |
| * Come abbellirai il salone dove festeggeremo la santa Pasqua? |
| La sarta abbellirà quell'abito un po' scialbo aggiungendo un bordo in pizzo. |
| Abbellimmo il vestito da cerimonia con un pizzo prezioso. |
| Se fosse per me, abbellirei la stanza con delle tende colorate e, magari, ridipingendo le pareti con colori tenui. |
| Se dovessimo festeggiare il compleanno di nostro figlio, abbelliremmo il salotto e la camera da pranzo. |
| La vetrina sarebbe più attrattiva e la abbellireste con merce più recente. |
| * Con le tue capacità e il tuo gusto abbelliresti qualunque cosa che passi tra le tue mani. |