| Antonio ama molto passeggiare in montagna, respirando aria buona e rimirando le maestose vette. |
| Quando porto il cane a passeggiare, una volta arrivati al parco, lo sguinzaglio perché possa correre. |
| Passeggiare nell'auto decappottabile è bello per il vento nei capelli. |
| In estate andiamo a passeggiare lungo il percorso sopra la cinta muraria. |
| Amo passeggiare all'imbrunire, mi distende e mi fa sentire bene. |
| Mi piace passeggiare in compagnia nei vicoli della Modena medievale. |
| È uscito per passeggiare in centro per mostrare il nuovo paltò agli amici. |
| Il portico della mia città è molto lungo, così quando piove possiamo passeggiare senza bagnarci. |
| Domani vado a passeggiare nel bosco con mia zia Luciana e suo fratello. |
| Quando abitavo a San Pietroburgo mi piaceva molto passeggiare lungo la prospettiva Nevsky. |
| Quando Gianni si ammalò io menai il suo cane a passeggiare. |
| Mi piaceva, in primavera, passeggiare a lungo nel pescheto del nonno. |
| È molto piacevole passeggiare sul lungotevere soprattutto in primavera. |
| Passeggiare sul bagnasciuga è davvero molto romantico. |
| Mi piace passeggiare, durante le vacanze primaverili, nelle terre senesi! |
| Ho visto al parco Luisa passeggiare con le sue due bambine! |
| Quando vidi quell'animaletto curioso passeggiare indisturbato tra i sassi mi fermai ad osservarlo: era proprio un bel ratto! |
| Quando vado a passeggiare indosso un marsupio con dentro documenti e danaro. |
| Sola soletta ho deciso di passeggiare in campagna. |
| La sabbia si arroventò sotto il sole cocente e non potemmo più passeggiare scalzi. |