| Tra Milano e Napoli c'è un'enorme distanza da percorrere in treno. |
| Devi venirmi appresso, se vuoi ritrovare la strada da percorrere. |
| Un esito negativo di una sperimentazione indica una strada da non percorrere ulteriormente. |
| Evitai di percorrere le stradine sterrate, temendo di forare le ruote dell'auto. |
| Per agevolare chi passerà dopo, cerca di evidenziare meglio il sentiero da percorrere. |
| Cerca di percorrere la strada principale senza girare per i vicoli secondari! |
| Evitiamo di percorrere questo sentiero: con l'umidità è fortemente sdrucciolevole. |
| Non mi piace percorrere le selve in bicicletta perché fanno paura. |
| Mio fratello dubitò che avremmo potuto impiegare meno di due ore a percorrere quei centoventi chilometri di montagna, ma alla fine dovette ricredersi. |
| Ho perso un sacco di tempo per arrivare all'appuntamento, perché l'itinerario che mi avevi dato non era conforme alla strada da percorrere. |
| Ove vuoi andare se non conosci la strada che devi percorrere? |
| La strada che porta al museo lateranense è molto bella da percorrere. |
| Il rally è uno sport automobilistico che prevede tappe multiple da percorrere nel minor tempo possibile. |
| Cercò di essere il più possibile prudente nel percorrere quel sentiero accidentato di montagna. |
| Bisogna percorrere tutte le vie gerarchiche se non si vuol commettere errori. |
| Sono circa millequattrocento i chilometri da percorrere. |
| Ogni mattina, a causa del gran traffico, è terribile percorrere la via Tiburtina. |
| Non cederò ai ricatti e continuerò a percorrere la mia strada! |
| L'esame del problema non è esaustivo e bisogna percorrere altre vie d'indagine. |
| La strada è decisamente inversa a quella che volevo percorrere. |