| Non resisto molto tempo in casa e sovente mi piace girovagare nei dintorni di questa. |
| Quando hai finito di girovagare per casa, fai colazione. |
| Nelle calde serate estive mi piace girovagare senza meta in bicicletta. |
| Alla fine si stancò di quell'inutile girovagare e ritornò a casa. |
| Mi piace molto girovagare all'interno dei birrifici austriaci e tedeschi. |
| Un anziano, afflitto da Alzheimer, fu visto girovagare ramengo nei quartieri del paese. |
| Continuammo a girovagare per il centro storico per ore! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| D'estate aumenta il numero dei randagi che girovagano per la città! |
| A volte, mi sembra di aver passato la mia infanzia girovagando (con gusto!) da un museo all'altro! |
| * L'altra sera mia sorella ed io girovagammo in cerca di un simpatico bar. |
| * Quando gli amici con cui avevo appuntamento mi fecero il bidone, girovagai nelle vie del centro senza una meta precisa e poi tornai a casa. |
| Mi preoccuperei un pochino, se mia madre girovagasse da sola. |
| Se i miei amici girovagassero per ore e ore nel bosco, potrebbero perdersi. |
| * Se girovagassi senza meta nei dintorni del tuo paesino, porteresti con te il cellulare per essere raggiungibile. |
| * Se girovagassimo per i vicoli della città vecchia incontreremmo tanti amici. |