| Penso che una volta raggiunta la vetta scenderemo a valle prima dell'imbrunire. |
| Il contadino, proprietario di una vecchia masseria, ama zufolare all'imbrunire. |
| All'imbrunire si riescono a scattare foto fantastiche. |
| Il branco dei daini all'imbrunire scende a valle per abbeverarsi. |
| Le ore piacevoli, trascorse in terrazza all'imbrunire, sono volate nel ricordare la nostra infanzia felice. |
| Sotto un manto di fitto nevischio e all'imbrunire ho intravisto una famiglia di caprioli. |
| Amo ammirare i paesaggi soprattutto al mattino presto o verso l'imbrunire. |
| All'imbrunire talvolta il cielo assume una colorazione rossastra. |
| Stasera, all'imbrunire, annaffieremo le piante nel balcone. |
| Sembra che si diano appuntamento all'imbrunire i cani del mio vicinato perché riabbaiano ogni sera. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel deserto non imbrunimmo perché ci riparammo sempre con un ombrellino. |
| A maggio, prima di andare in vacanza al mare, imbrunii la mia pelle con un ciclo di lampade. |
| Solo quando imbrunì mi decisi ad accendere la luce in casa. |
| Il muso imbronciato di tua sorella Anna mi manda in bestia. |
| * Se li portassimo in fabbrica gli operai imbrunirebbero i nostri oggetti di metallo. |
| * Con un procedimento che non ti sto a spiegare, imbruniremo le parti nuove della ringhiera per renderle simili a quelle vecchie. |
| * Quando d'estate volete abbronzarvi ed il sole è coperto vi dico che imbrunirete ugualmente anche se più lentamente. |
| In estate imbrunirono la loro pelle esponendola al sole per ore. |