(indicativo presente).
| Quando passeggio canticchio sempre un'arietta tratta dalla Traviata di Verdi. |
| Il cane danese di mia cugina amava andare a passeggio. |
| Ieri ho incontrato un mio conoscente che portava a passeggio il cane. |
| Luigina è sempre ilare quando sa che il nonno la porterà a passeggio nel parco. |
| Esce di casa soltanto al mattino presto per portare il cane a passeggio. |
| Lo spray al peperoncino può rivelarsi molto utile per una gentil donzella che se ne va a passeggio nel parco! |
| Ero tranquillo a passeggio nel bosco quando un'imboscata degli amici mi ha messo una grande paura e sono dovuto scappare. |
| Era a passeggio con le sue due paffute gemelle bionde. |
| Appena posso passeggio per i boschi, con la fotocamera a tracolla. |
| Quando porto a passeggio il cane di mio figlio, cerco sempre di non legarlo. |
| So orientarmi molto bene e, quando passeggio nel bosco, mi dirigo sempre sulla giusta via. |
| Spesso mi viene in mente una canzonetta che fishietto quando vado a passeggio. |
| La rotabile che adduce al colle è talmente pendente che con la bicicletta da passeggio risulta invalicabile. |
| Francesco, preso un diritto e robusto ramo di noce, intagliò un bastone da passeggio. |
| Quando passeggio per le strade con mio figlio, lui indica sempre con il dito i negozi di giocattoli per comperare qualcosa. |
| Vado spesso a passeggio nel viale dei tigli, il loro profumo è inebriante. |
| Torna il passeggio nel borgo grazie alla riapertura della discoteca e la città si rianima. |
| Non lasciarmi andare a passeggio da solo nel bosco, altrimenti con chi condivido le bellezze della natura? |
| In Alto Adige ci sono per strada le cassette per raccogliere l'escremento del cane che si porta a passeggio. |
| Quando passeggio, occhieggio le vetrine dei negozi di abbigliamento. |