| Frasi |
| Mi ero preso un giorno di ferie per andare a fotografare quel pescheto ma, a causa del caldo della primavera, la fioritura era già passata. |
| Mi piaceva, in primavera, passeggiare a lungo nel pescheto del nonno. |
| Un vasto pescheto dell'astigiano è stato invaso e distrutto dall'afide verde in brevissimo tempo. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il pescheto del vicino è stato flagellato da una violenta grandinata. |
| I frutti del pescheto sono incatorzoliti causa delle intemperie o di qualche malattia. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ancora non mi sono abituata a comperare nelle pescherie dei supermercati. |
| In pescheria dobbiamo chiedere di squamare il pesce prima di acquistarlo. |
| * Se li spaventiamo, i pesci scapperanno e non pescheremo più nulla. |
| Il rimorchiatore disincagliò il peschereccio finito sulla secca. |
| * A l'Aquila ho mangiato la peschetta di colore rosso con tanto zucchero. |
| L'albero nel mio giardino produce solo delle peschette perché non l'ho ancora innestato. |
| Dai, se peschi una bella trota, la cuciniamo al cartoccio. |
| * Peschiera del Garda è una splendida cittadina che si affaccia sul lago. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: pesche, pescherecci, peschereccio, pescheria « pescheto » pesci, pesciolini, pesciolino, pescivendola |
| Dizionario italiano inverso: albicoccheto, oligocheto « pescheto » lieto, allieto |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PES |
| Altre frasi di esempio con: astigiano, invadere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |