(indicativo presente).
| Ogni volta che partecipo ad un concorso a premi mi sento dire la stessa frase: "Ritenta, sai più fortunato!". |
| I miei fratelli sono veterani dei concorsi ippici. Io partecipo per la prima volta. |
| Ho scoperto il gioco del fantacalcio tramite un amico e adesso vi partecipo settimanalmente. |
| Ogni volta che la mia amica inscena un evento, vi partecipo molto volentieri. |
| Spero che non gufiate ogni volta che partecipo ad un concorso. |
| Non partecipo più al torneo di briscola a causa del gioco barante del tuo compagno. |
| Essere credente non significa anche essere praticante. Se non partecipo alla SS. Messa sono solo credente. |
| Non partecipo più ai banchetti nuziali, perché molto noiosi. |
| A volte partecipo con altri genitori agli incontri in canonica. |
| Non partecipo ai tornei di poker perché mi sono accorta che barano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sei davvero convinto che tutti partecipino spontaneamente alla gara? |
| Ogni martedì sera, mia sorella e io partecipiamo a un particolare ballo francese popolaresco. |
| Vedo che sei molto preparato, perché non partecipi a qualche quiz televisivo? |
| Non parteciperò più a partite in cui giochi tu, sbanchi sempre tutti! |
| Mio figlio parteggia per l'attuale governo che lui ha sempre sostenuto. |
| Parteggiando per un concorrente non sei un buon giudice imparziale. |
| Non ho voglia di parteggiare per una mia ex amica. |
| * Nelle ultime votazioni politiche, non ho parteggiato per alcun partito. |