Forma verbale |
| Partecipino è una forma del verbo partecipare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di partecipare. |
Informazioni di base |
| La parola partecipino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: par-té-ci-pi-no. È un pentasillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con partecipino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Non capivo mai quando celiasse. Nelle mie terre, quando si scherza, si dice una cosa e poi si ride con molto rumore, in modo che tutti partecipino alla celia. Guglielmo invece rideva solo quando diceva cose serie, e si manteneva serissimo quando presumibilmente celiava. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ed eccoci soli, l'una di fronte all'altro, attraverso lo spazio della tavola sulla quale gli oggetti in disordine mi pare partecipino allo sgomento che mi riafferra l'anima. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partecipino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: partecipano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: partecipo, partii, parti, parto, parei, pareo, pare, parco, parii, parino, pario, pari, paro, paté, patii, patio, patì, paci, paio, papi, ptino, peci, pepino, pepi, pepo, peno, pipì, arti, arto, areno, arco, arino, arno, atei, ateo, acino, reco, tipino, tipi, tipo, tino. |
| Parole con "partecipino" |
| Finiscono con "partecipino": compartecipino. |
| Parole contenute in "partecipino" |
| cip, par, pin, arte, pino, parte, partecipi. Contenute all'inverso: rap, tra, cetra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partecipino" si può ottenere dalle seguenti coppie: partecipe/pepino. |
| Usando "partecipino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antiparte * = anticipino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partecipino" si può ottenere dalle seguenti coppie: partecipo/oppino, partecipiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "partecipino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: partecipe * = pepino; anticipino * = antiparte. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "partecipino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: partecipi+pino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Partecipò alla Conferenza di Jalta con Churchill e Roosevelt, Resi partecipi di quanto successo, Rendere qualcuno partecipe dell'iniziativa, Prevede le bomboniere e le partecipazioni, Non parteggiano né per gli uni né per gli altri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: partecipereste, parteciperesti, parteciperete, parteciperò, partecipi, partecipiamo, partecipiate « partecipino » partecipo, partecipò, parteggerà, parteggerai, parteggeranno, parteggerebbe, parteggerebbero |
| Parole di undici lettere: partecipavo, parteciperà, parteciperò « partecipino » parteggerai, parteggerei, parteggiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rapinò, rapino, tapino, assiepino, calepino, pepino, crepino « partecipino (onipicetrap) » compartecipino, anticipino, posticipino, emancipino, principino, straripino, dissipino |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |