Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crepo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: credo, cremo, crepa, crepe, crepi, creso. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: creo. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ceo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: crespo. |
| Parole con "crepo" |
| Contengono "crepo": screpola, screpoli, screpolo, screpolò, screpolai, screpolano, screpolare, screpolata, screpolate, screpolati, screpolato, screpolava, screpolavi, screpolavo, screpolerà, screpolerò, screpolino, screpolammo, screpolando, screpolante, screpolanti, screpolarci, screpolarmi, screpolarsi, screpolarti, screpolarvi, screpolasse, screpolassi, screpolaste, screpolasti, ... |
| »» Vedi parole che contengono crepo per la lista completa |
| Parole contenute in "crepo" |
| epo. Contenute all'inverso: per. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sla dà ScrepoLA; in slava dà ScrepoLAVA; in slavi dà ScrepoLAVI; in slavo dà ScrepoLAVO; in slavate dà ScrepoLAVATE. |
| Inserendo al suo interno iter si ha CREPiterO (crepiterò). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crepo" si può ottenere dalle seguenti coppie: crassi/assiepo, credo/dopo, crema/mapo, cresca/scapo, cresco/scopo. |
| Usando "crepo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * podi = credi; * pomi = cremi; * pomo = cremo; * pone = crene; * posi = cresi; * poso = creso; * pota = creta; * poté = crete; * posta = cresta; * poste = creste; * podere = credere; * pomata = cremata; * pomate = cremate; * potino = cretino; * postata = crestata; * postate = crestate; * postati = crestati; * postato = crestato; * postina = crestina; * postine = crestine; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crepo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremore/erompo. |
| Usando "crepo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * opta = creta; * oppino = crepino; * optino = cretino; * oppiamo = crepiamo; * oppiate = crepiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "crepo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/poa, sacre/posa. |
| Usando "crepo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sacre = posa; posa * = sacre. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crepo" si può ottenere dalle seguenti coppie: crea/poa, credere/podere, credi/podi, crei/poi, cremata/pomata, cremate/pomate, cremi/pomi, cremo/pomo, crene/pone, cresi/posi, creso/poso, cresta/posta, crestata/postata, crestate/postate, crestati/postati, crestato/postato, creste/poste, crestina/postina, crestine/postine, creta/pota, crete/poté... |
| Usando "crepo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * crepi = popi; * dopo = credo; * mapo = crema; * assiepo = crassi; * aio = crepai; * scapo = cresca; * scopo = cresco; * ateo = crepate; * avio = crepavi; * astio = crepasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "crepo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = creparono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.