| Se potessi raggiungere il luogo di lavoro con i mezzi pubblici, farei volentieri a meno dell'auto. |
| Vorrei andare volentieri in Australia per conoscere questo continente straordinario, ma ho paura di volare! |
| In tempi antichi, alcuni giovani ben volentieri attendevano alla vita militare poichè era un'occasione per conoscere nuove località. |
| In estate vado volentieri in un centro commerciale e indugio nelle compere per godere della frescura data dai condizionatori d'aria. |
| Se avessi la certezza di non soffrire il mal di mare, parteciperei volentieri ad una crociera nel Mediterraneo. |
| Vorrei offrire volentieri uno smeraldo alla mia fidanzata, ma non ne ho le possibilità economiche! |
| Accetto volentieri il tuo invito a cena per questa sera. |
| Trascorro volentieri le mie vacanze sulle piane abruzzesi. |
| Ascolterei volentieri una dolcissima melodia per rilassarmi. |
| Ho un po' di appetito: mangerei volentieri un sapido manicaretto! |
| L'ascoltava sempre volentieri perché parlava con una voce calda e suadente. |
| Vergherei volentieri quel ronzino se servisse allo scopo di vincere la corsa. |
| Prenderei volentieri un mese di ferie se fosse possibile. |
| Lo so che spilleresti volentieri il vino: solo per ubriacarti! |
| Farei volentieri un giro sull'artico o sull'antartico. |
| Mangerei volentieri un latticino con del prosciutto. |
| Se fossi un cervo, non so quanto spesso e volentieri bramirei. |
| Sono proprio delle belle ragazze, le denuderemmo volentieri. |
| Quei grissini a tavola erano così teneri che ne avrei mangiato volentieri altri se ve ne fossero stati. |
| Tutte le volte che c'è l'incontro con i sindacati, delegherei volentieri qualcun altro a rappresentarmi. |