(indicativo passato remoto).
| Partecipò alla nostra cena e dovette sfornare il pane per tutto il paese. |
| All'insaputa di tutti partecipò ad una gara podistica. |
| Una colonna antifascista italiana partecipò alla guerra civile in Spagna. |
| Salio, nell'Eneide, partecipò ad una gara di corsa con Eurialo e Niso. |
| Un famoso cattedratico partecipò al seminario sull'ambiente. |
| Il numero uno del tennis mondiale non partecipò al torneo italiano perché nell'allenamento si slogò il polso. |
| La candidata del partito di opposizione partecipò al vivace dibattito televisivo. |
| Mio figlio Francesco partecipò ad una partita di volley. |
| Mario, tempo fa, partecipò ad un difficile concorso pubblico e si rassicurò quando vide che tutti erano in difficoltà. |
| Fu una cerimonia a cui partecipò commossa tutta la comunità ecclesiastica. |
| Mio nipote partecipò ad uno spettacolino organizzato dalla parrocchia. |
| Una folla commossa partecipò al funerale del giovane figlio del sindaco. |
| Durante le olimpiadi tutto lo staff partecipò alla sfilata di apertura dei giochi. |
| Mio padre da giovane partecipò nel movimento giustizialista. |
| La figlia pubblicista dei miei amici partecipò ad un incontro con famosi editorialisti. |
| Mi piacerebbe vedere le opere artistiche che rappresentano la centauromachia, la battaglia tra Lapiti e Centauri, alla quale partecipò Teseo. |
| Il ragazzo oziò durante l'estate e non partecipò alla gita scolastica perché non aveva i soldi. |