(indicativo imperfetto).
| Dopo aver raccolto il granturco, ci mettevano nell'aia a sgranare le pannocchie! |
| Al supermercato sono stati fermati due individui che mettevano in tasca la merce per non pagarla. |
| Erano dei veri bruti i genitori di quella ragazza, la mettevano in punizione ogni volta che rincasava tardi, anche quando non era colpa sua! |
| Le calze di nylon con la riga erano molto belle ma, se non si mettevano perfettamente diritte, si aveva l'impressione di aver le gambe storte. |
| I tuoi genitori mettevano sempre ostacoli, anche assurdi, alla nostra relazione. |
| Ho dovuto espungere dalla relazione tutte le parti che mettevano in cattiva luce il presidente. |
| Quando i contadini si mettevano a trebbiare il grano nell'aia, era una festa per noi ragazzini. |
| I miei gemellini, ogni volta che passava un'auto rumorosamente, trasalivano e si mettevano a piangere. |
| Ogni volta che i vicini di casa mettevano la radio a tutto volume, mio marito ed io ci frastornavamo. |
| Mettevano sempre in difficoltà con le loro domande assurde i presenti all'assemblea. |
| Frasi parole vicine |
| Ricordo che mettevamo il cocomero a rinfrescare nel pozzo. Nel ritirarlo su il bozzello su cui arrancava la fune scricchiolava da morire! |
| Oggi il movimento sinuoso del mare metteva un po' di paura. |
| Andate a cambiarvi e mettetevi comodi: pranzeremo tra due ore! |
| Mi raccomando il regalo mettetelo nel soggiorno della vostra bella villa. |
| Contadini di un tempo non lontano tagliavate l'erba, la lasciavate essiccare, poi l'affastellavate e la mettevate nel fienile per i vostri animali. |
| Ogni volta che mettevi il pane nel forno a microonde per scongelarlo, finiva che lo abbruciacchiavi. |
| Mentre mettevo in acqua i piccoli fagioli, scorsi un fagiolone. |
| Sei un gran capolavoro di donna quando ti ci metti! |