| Un metodo sicuro per raddoppiare i soldi? Piegarli in due e rimetterli in tasca! |
| Da ragazzo non avevo mai denaro in tasca, mia madre me lo dava col contagocce. |
| Eri proprio un delinquentello quando giravi con un chiodo in tasca e lesionavi la vernice delle auto in sosta vietata davanti a casa tua. |
| Appena inizia a sentire freddo Marco si ficca le mani in tasca. |
| La mia amica si arrabbiò molto quando trovò nella tasca della giacca del marito una forcina, che lei non usa. |
| A tutta nella vita capitano di incontrare un tizio presuntuoso che sembra di avere la verità in tasca sempre e solo lui! |
| In passato, con un ventino in tasca non compravi praticamente nulla. |
| Spesso si ficcano in tasca oggetti inutili che danno solo fastidio. |
| Oggi tutti noi abbiamo sempre in tasca o in borsa una chiavetta. |
| Bisogna sempre portare un fazzoletto in tasca quando si ha il raffreddore. |
| Luigi ha sempre le mani in tasca e sdrucisce sempre la patta delle giacche e dei pantaloni. |
| Una volta con due lirette in tasca ti sentivi un re, e adesso? |
| Mi rimanevano in tasca dieci euro e non potevo comperare quel libro che mi interessava. |
| Quel furfante estrasse il portafoglio con abilità, dalla tasca del signore. |
| Notai che al tuo amico penzolava dalla tasca un fazzoletto poco pulito. |
| Devo aver dimenticato le chiavi di casa nella tasca interna della giacca. |
| In tasca ho solo qualche spicciolo, non so se riuscirò a fare benzina. |
| Sull'autobus, una mano lesta mi ha sfilato il portafogli dalla tasca. |
| Porto sempre in tasca un fazzolettino di carta per ogni evenienza. |
| Al supermercato un losco individuo afferra velocemente un cellulare e se lo ficca nella tasca interna del giubbotto firmato. |