Informazioni di base |
| La parola mettetelo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). Divisione in sillabe: met-té-te-lo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mettetelo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): Voi non sapete, ragazze, cos'è la tortura, eh? perché adesso non la si usa più. Ma al tempo mio, quando uno era sospettato d'un delitto, fosse come capo di ladri, o come strega, o bestemmiatore, o un di quelli che untavano per far venire la peste, lo pigliavano: il signor giudice gli domandava, — Sei stato tu?» Se l'altro schiodava, dio con bene: se no, il signor giudice ordinava: — Mettetelo alla corda». Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Quel povero diavolo è stato derubato di quattro monete d'oro: pigliatelo dunque, e mettetelo subito in prigione. — Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): – Bene. Quanto un litro. Mettetelo a bollire, con tre spicchi d'aglio, dentro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mettetelo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mettetela, mettetele, metteteli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: metto, meteo, mete, melo, etto. |
| Parole contenute in "mettetelo" |
| telo, mette, mettete. Contenute all'inverso: olé, tette. |
| Lucchetti |
| Usando "mettetelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimette * = ditelo; trasmettete * = traslo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mettetelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimettete/lodi, rimettete/lori. |
| Usando "mettetelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimettete = lodi; lodi * = dimettete; lori * = rimettete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mettetelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ditelo * = dimette; traslo * = trasmettete. |
| Sciarade e composizione |
| "mettetelo" è formata da: mette+telo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mettetelo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mettete+telo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il golden metteva fine alla partita, Si mettevano per obbligare le città a capitolare, Mettersi in apprensione, Accade di metterlo in fallo, Detto: Impara l'__ e... mettila da parte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: metteste, mettesti, mettete, metteteci, mettetela, mettetele, metteteli « mettetelo » mettetevi, metteva, mettevamo, mettevano, mettevate, mettevi, mettevo |
| Parole di nove lettere: mettetela, mettetele, metteteli « mettetelo » mettetevi, mettevamo, mettevano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvisatelo, portatelo, brevettatelo, osservatelo, ammazzatelo, scioglietelo, tenetelo « mettetelo (oletettem) » bevetelo, assolvetelo, ditelo, impeditelo, unitelo, punitelo, apritelo |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |