(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Durante la notte di san Lorenzo, distesi orizzontalmente sul prato, ci mettiamo a guardare le stelle cadenti. |
| Spesso ci comportiamo da idolatra quando mettiamo al primo posto il denaro e il successo al posto del nostro Dio! |
| Annalisa finalmente si sposa: mettiamo degli striscioni augurali lungo la via principale del paese? |
| Per proteggerci le mani dal freddo invernale mettiamo guanti di lana. |
| Mettiamo da parte un po' di soldi, a scopo prudenziale, per il ritorno. |
| Ci mettiamo molta cura nella preparazione delle pietanze destinate agli atleti, affinché esse li corroborino. |
| Credo che lassù ci sia qualcuno che ci guarda e si fa delle grosse risate quando ci mettiamo in certi casini. |
| Dovremmo dare tutti quei vestiti che non mettiamo più in beneficenza. |
| Oliamo una grande padella con olio extra vergine e mettiamo la carne a cuocere non più di 5 minuti. |
| Per levarci la mattina molto presto, mettiamo la sveglia alle cinque. |
| Mettiamo quale balaustra questo marmo che delle belle nervature rosa. |
| Se mettiamo l'esca giusta, questa è la volta buona che ingabbiamo il topo. |
| Questa tazza e codesto bicchiere li mettiamo sulla mensola in alto. |
| Mettiamo un cerotto emostatico affinché i due lembi della ferita si riuniscano e si saldino senza lasciare la cicatrice. |
| Mettiamo la zanzariera perché sono stanca di tutte le zanzare che mi pungono! |
| Mettiamo in valigia un altro vestito così potremo cambiarci d'abito. |
| Carichiamo tutti i dati e poi li mettiamo in ordine decrescente. |
| Il nostro incontro sulle Dolomiti è combinabile se ci telefoniamo e ci mettiamo d'accordo. |
| Mettiamo in corrente la reticella con la pastura: richiamerà tutti i pesci della zona. |
| Paolo mettiamo una piccola tacca su questo legno per evidenziare quanto sei alto. |