(indicativo presente; imperativo presente).
| Dopo averli lavati, metti gli attrezzi di cucina ad asciugare nello scolapiatti! |
| Quelle rose nel vaso sono appassite, buttale e al loro posto metti questi splendidi tulipani! |
| Sei un gran capolavoro di donna quando ti ci metti! |
| Se metti il bilanciamento del bianco su ombra rischi di differire troppo i colori originali! |
| Filmati mentre attraversi l'autostrada a piedi, poi metti il filmato su youtube! |
| Nelle scarpe metti delle sottili solette e vedrai che non le perderai! |
| Fuori c'è un freddo glaciale, vestiti bene, metti la sciarpa. |
| Metti subito il cerotto per non far infettare la parte dove ti sei tagliata! |
| Metti in macchina un po' di cidì, lo sai che la radio in montagna spesso non si sente. |
| Dopo che le costine sono cotte metti sulla brace la salsiccia! |
| Noto che quando limi sei molto concentrato e metti molta energia. |
| Perché metti alla fine di ogni frase un punto esclamativo? |
| Per favore Antonio metti un disco ballabile come ai tempi della nonna. |
| Hai le mani screpolate: metti una crema idratante per renderle più morbide. |
| Se metti un fagiolo dentro un bicchiere, sopra un po' di bambagia sempre umida, potrai far osservare al tuo bambino la crescita della pianta. |
| Tieni le spalle erette e metti in evidenza i bei seni. |
| Quando ti metti a strillare e a battere i pugni sul tavolo mi sembri proprio un demente! |
| Metti un flag alla risposta che ti sembra più corretta. |
| Se non ti metti a dieta il tuo seno sarà sempre ciccioso. |
| Per non farla tarmare, tra le pieghe, metti della naftalina. |