| Dopo che la villa sarà mappata, potremo metterla in vendita. |
| Prima di metterla a tavola, mia madre rabboccò la caraffa di vino primitivo. |
| Devi insaponare meglio la macchia sulla maglietta prima di metterla in lavatrice. |
| Devi sdoganare la merce che è arrivata dalla Cina prima di metterla in vendita. |
| Snodò il nodo alla cravatta e decise di non metterla. |
| Per evitare la sfioritura della rosa bisogna metterla a seccare a testa in giù. |
| Ingolfammo la vecchia auto del nonno, nel tentativo di metterla in moto. |
| Ogni volta che dimenticavo di metterla in frigo, la frutta marciva. |
| Devo omogeneizzare la frutta fresca prima di metterla nei vasetti. |
| La gallina che ti ho regalato, prima di metterla in padella, devi ucciderla e spennarla! |
| Scuoto la tovaglia prima di metterla nel cassetto. |
| Affumicò la pancetta per poi metterla nei casoncelli. |
| Tutti facciamo uso della parola solidarietà, ma in pochi riescono a metterla in pratica. |
| Bisogna bucherellare la salsiccia prima di metterla sulla griglia. |
| Amarne la sua parte migliore era prevedibile, visto che riesce a metterla sempre in evidenza. |
| Prima di metterla in macchina, ricordati di inguainare la spada che ti servirà per la parata. |
| Ho comperato una libreria per metterla in una rientranza del salone. |
| La plastica è riciclabile, quindi bisogna metterla nell'apposito contenitore per la differenziata. |