Verbo | |
| Insaponare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è insaponato. Il gerundio è insaponando. Il participio presente è insaponante. Vedi: coniugazione del verbo insaponare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di insaponare (lavare col sapone, incensare, lusingare, adulare) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola insaponare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insaponare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insaponare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: insaponate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insapore, insana, insane, inane, ione, nana, nane, nona, none, sapone, sapore, sapa, sape, sanare, sana, sane, spore, sonar, apre, pone, pare. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinsaponare. |
| Parole con "insaponare" |
| Finiscono con "insaponare": rinsaponare. |
| Parole contenute in "insaponare" |
| are, insapona. Contenute all'inverso: ano, era, erano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insaponare" si può ottenere dalle seguenti coppie: insaponai/ire, insaponamenti/mentire, insaponamento/mentore, insaponata/tare, insaponatura/turare. |
| Usando "insaponare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = insaponata; * areate = insaponate; * areato = insaponato; * rendo = insaponando; * evi = insaponarvi; * resse = insaponasse; * ressi = insaponassi; * reste = insaponaste; * resti = insaponasti; rii * = rinsaponare; * ressero = insaponassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insaponare" si può ottenere dalle seguenti coppie: insaponerà/areare, insaponata/atre, insaponato/otre. |
| Usando "insaponare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = insaponata; * erte = insaponate; * erto = insaponato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insaponare" si può ottenere dalle seguenti coppie: insapona/area, insaponata/areata, insaponate/areate, insaponato/areato, insaponai/rei, insaponando/rendo, insaponasse/resse, insaponassero/ressero, insaponassi/ressi, insaponaste/reste, insaponasti/resti, insaponate/rete. |
| Usando "insaponare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = insaponarmi; * tiè = insaponarti; * vie = insaponarvi; * mentire = insaponamenti; * mentore = insaponamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "insaponare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insapona+are. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Insaponano i propri clienti, Insapona i propri clienti, __ in anno licet insanire, Un alto palo insaponato carico di premi, S'insaporisce con uno sciroppo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Insaponare - V. a. Impiastrare di sapone. Minucc. in Not. Malm. v. 2. p. 15. col. 2. (Gh.) Coll'insaponare una carrucola o una ruota si facilita il veicolo e si fa che non strida.
[Cont.] Agr. Geol. Min. Metall. 195. v. Appresso poi solevano co'l fumo del solfo questa veste inaffiare: e di nuovo poi con la cimolia istessa insaponarla e lavarla. 2. Pronunziare le parole con una certa come untuosità. (Fanf.) Gigli in Vocab. Cater. 223. (Gh.) Firenze è quell'unico luogo dove peggio che in tutti i luoghi della Toscana, quanto ella è grande, si parla e si proferisce e s'insaponano le parole. 3. Trasl., vale anche Adulare, Sojare, e sim. Modo basso. (C) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insaponamenti, insaponamento, insaponammo, insaponando, insaponano, insaponante, insaponarci « insaponare » insaponarmi, insaponarono, insaponarsi, insaponarti, insaponarvi, insaponasse, insaponassero |
| Parole di dieci lettere: insanguinò, insanguino, insaponano « insaponare » insaponata, insaponate, insaponato |
| Lista Verbi: insacchettare, insanguinare « insaponare » insaporire, inscatolare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): limonare, salmonare, polmonare, intrapolmonare, broncopolmonare, cardiopolmonare, pleuropolmonare « insaponare (eranopasni) » rinsaponare, tamponare, accapponare, spadronare, speronare, coronare, ricoronare |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |