Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfioritura |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfioriture. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fioritura. Altri scarti con resto non consecutivo: sfiorita, sfiorirà, sfiora, sfori, sfora, siria, situa, sita, sorta, soia, stura, sura, fiorita, fiorirà, fori, forra, fora, foia, iota, irta, rita. |
| Parole contenute in "sfioritura" |
| ori, fior, tura, fiori, sfiori, fioritura. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stura e fiori (SfioriTURA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfioritura" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiorita/aura. |
| Usando "sfioritura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = sfiorino; * turare = sfiorire; * turava = sfioriva; * turavi = sfiorivi; * turavo = sfiorivo; * turammo = sfiorimmo; * turasse = sfiorisse; * turassi = sfiorissi; * turaste = sfioriste; * turasti = sfioristi; * turarono = sfiorirono; * turavamo = sfiorivamo; * turavano = sfiorivano; * turavate = sfiorivate; * turassero = sfiorissero; * turassimo = sfiorissimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfioritura" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiorito/ottura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfioritura" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiorii/turai, sfiorimmo/turammo, sfiorino/turano, sfiorire/turare, sfiorirono/turarono, sfiorisse/turasse, sfiorissero/turassero, sfiorissi/turassi, sfiorissimo/turassimo, sfioriste/turaste, sfioristi/turasti, sfiorita/turata, sfiorite/turate, sfioriti/turati, sfiorito/turato, sfioriva/turava, sfiorivamo/turavamo, sfiorivano/turavano, sfiorivate/turavate, sfiorivi/turavi, sfiorivo/turavo. |
| Sciarade e composizione |
| "sfioritura" è formata da: sfiori+tura. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfioritura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfiori+fioritura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.