| Gli esempi da te suggeriti sono stimolanti, pertanto proverò a metterli in pratica! |
| Quando i prodotti furono pronti li insacchettammo per metterli in vendita. |
| Dopo avere visto le sofferenze provocate agli uccelli che invischiavo per metterli in gabbia, mi batto contro questa pratica barbara. |
| Alcuni cibi sono molto deteriorabili e per conservarli occorre metterli sottovuoto. |
| Prima di metterli in lavatrice, detersero i pantaloni tutti infangati per ottenere un lavaggio perfetto. |
| Dovresti intercalare questi documenti tra gli altri e metterli tutti in ordine alfabetico. |
| Faceva talmente freddo che i budini solidificavano senza bisogno di metterli in frigorifero. |
| Una volta sballati con attenzione quei macchinari consegnati stamattina, ci dovremo apprestare a metterli in funzione. |
| Ripasso sempre, molto diligentemente, i consigli che mi hai dato prima di metterli in pratica. |
| Ho talmente tanti raccoglitori di foto che non so più dove metterli. |
| La tasche dei pantaloni vanno rivoltate e vuotate prima di metterli nel cesto della biancheria da lavare. |
| È stato necessario mappare i terreni del nonno per metterli in vendita. |
| Prendimi nell'orto alcuni rametti di rosmarino, perché devo metterli nelle patate al forno! |
| Se non vuoi che ti gelino i fiori, devi metterli al riparo dal freddo invernale. |
| Il mio dentista sciacqua i ferri prima di metterli nella vaschetta con il disinfettante. |
| Dobbiamo spezzettare gli spaghettini per metterli nel brodo di pollo! |
| Ti consiglio di ammollire i fiocchi di avena prima di metterli nel latte: sono più buoni! |
| Possediamo tanti animali domestici che non so più dove metterli. |
| I consigli che così sapientemente ti sono stati dati, cerca di metterli in pratica! |
| Ha scelto di truccarsi con uno di quei colori che appesantiscono gli occhi invece di metterli in risalto. |