| Può darsi anche che errerò, ma almeno lasciami provare! |
| Se vai via, lasciami un recapito dove posso contattarti. |
| Se sono impegnato in qualcosa, lasciami stare altrimenti mi innervosisco. |
| Non addossarti e lasciami lo spazio vitale, altrimenti mi togli l'aria. |
| Lasciami tranquillo, ho un sacco di pagine da ripassare. |
| Puoi tagliare tutto il bosco ma lasciami quei due podocarpi che mi evocano dolci ricordi. |
| Lasciami un acconto, purché non ti dimentichi di saldare il conto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lascialo lavorare in pace, vedrai che otterrà un buon risultato. |
| È inutile che li assali in questo modo, lasciali parlare. |
| Lasciale un paio di giorni e vedrai che metabolizzerà quanto le hai detto. |
| Lasciala stare prima che esploda con uno scatto di nervi. |
| Ammirati tutti i pezzi da collezione, lasciammo la mostra estasiati. |
| Lasciamo sfollare tutti gli invitati dalla sala e poi, con tranquillità, usciamo noi. |
| * Sdraiamoci a fianco di quella tamerice e lasciamoci trasportare dai sensi. |
| Visto che fa i capricci e non vuole uscire, lasciamola in barca! |