(gerundio).
| Gli imperi Romani si divulgarono in tutta l'Europa lasciando il segno. |
| L'assassino ancora una volta si è tradito, lasciando le proprie impronte sul bicchiere. |
| Fossi in te non aggraverei la situazione lasciando insoluti problemi di tua competenza. |
| L'uomo in seguito ad un raptus aggredì la sua migliore amica, lasciando tutti increduli. |
| Lasciando l'albergo ho lasciato la mancia per la cameriera sul tavolo della camera. |
| Il serpente prosegue lungo la sua strada a zigzag, lasciando sul terreno le tracce del passaggio. |
| Arieggiava la stanza lasciando acceso il condizionatore. |
| Da quando sono arrivato in questo ufficio, lasciando la segreteria della scuola, sono diventato settario. |
| All'ora del tramonto, in inverno, i gabbiani stazionano sulla spiaggia lasciando una traccia del loro passaggio. |
| Prima che uncinassero il grosso branzino, questi guizzò via, lasciando beffati i miei amici pescatori. |
| Lasciando aperto il flaconcino del profumo hai fatto svaporare il suo aroma! |
| Dopo la disgrazia si trasferirono lasciando la casa disabitata. |
| Le delusioni scolorano i rapporti affettivi lasciando il vuoto nel cuore. |
| Pasquale ha preso l'abbronzatura soltanto sul piano coronale, lasciando la schiena bianchissima. |
| Ipotizzo che questo Governo non andrà da nessuna parte, lasciando la strada aperta al Movimento 5 stelle. |
| Fuggì nel bosco, lasciando cadere tutte le fragole che aveva raccolto. |
| Lasciando la bottiglia di vino stappata, ne altero il contenuto: il vino diventa aceto! |
| Le due torme hanno circondato i ribelli, non lasciando loro nessuna via di scampo. |
| Non puoi continuare ad oberare solo alcuni impiegati, lasciando i furbetti a non fare nulla. |
| Mio padre ha acquistato un'automobile con cambio semiautomatico, lasciando la scelta all'autista di usare anche l'automatico. |