(indicativo passato remoto).
| Nell'immediatezza dell'incontro tra i vari condomini, l'amministratore inviò copia del bilancio. |
| La spia inviò notizie preziose sulla posizione delle truppe nemiche. |
| Mio marito inviò un biglietto listato di nero per ringraziare il cugino che era intervenuto al funerale del padre. |
| Tanto tempo fa, un caro amico di mio nonno, dato per disperso nella Prima Guerra Mondiale, gli inviò una lettera comunicandogli il suo ritorno a casa. |
| Quando fu esiliato dal villaggio, inviò una maledizione sui suoi abitanti e sulle loro genie. |
| Gli inviò una lettera compiangendo la morte del suo cane. |
| Non riuscivo sul mio PC ad aprire l'allegato che Mario mi inviò. |
| Il comandante inviò una pattuglia ad ispezionare il terreno del possibile scontro. |
| Anna fotocopiò la ricevuta di pagamento e la inviò tramite fax all'ufficio delle imposte. |
| Ci inviò la partecipazione solo dieci giorni prima delle nozze. |
| Per fidelizzare i clienti della zona, il proprietario del supermercato inviò depliant con sconti. |
| Mio padre aveva un amico che si chiamava Dionigi e che per regalo di nozze mi inviò un taglio di stoffa pregiata. |
| Il vicecommissario chiamò l'agente e lo inviò a eseguire i primi rilievi; l'agente scoprì solo una serratura forzata! |
| Il direttore dell'albergo inviò un messaggio ad un sahib appena giunto in India dall'Inghilterra. |
| Protocollai anche le sentenzucce che ci inviò il tribunale del lavoro. |
| Dopo tre mesi l'INAIL inviò il saldo dell'acconto dell'equo indennizzo per il danno biologico. |