Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per levito |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lecito, lenito, levato, levigo, levino, levita, leviti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: beviti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evito. Altri scarti con resto non consecutivo: levo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lievito. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: votive. |
| Parole contenute in "levito" |
| evi, ito, lev, levi, vito, evito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "levito" si può ottenere dalle seguenti coppie: levino/noto. |
| Usando "levito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allevi * = alto; dolevi * = doto; * vitone = lene; * vitoni = lenì; volevi * = voto; manlevi * = manto; * toga = leviga; * togo = levigo; * tono = levino; rivolevi * = rivoto; svellevi * = svelto; divellevi * = divelto; risollevi * = risolto; * togata = levigata; * togate = levigate; * togati = levigati; * togato = levigato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "levito" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenì/invito, leva/avvito. |
| Usando "levito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottica = levitica; * ottici = levitici; * ottico = levitico; * ottante = levitante; * ottiche = levitiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "levito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilevi/tori, solevi/toso. |
| Usando "levito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solevi = toso; tori * = rilevi; toso * = solevi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "levito" si può ottenere dalle seguenti coppie: lene/vitone, lenì/vitoni, leviga/toga, levigata/togata, levigate/togate, levigati/togati, levigato/togato, levigo/togo, levino/tono. |
| Usando "levito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alto * = allevi; doto * = dolevi; * noto = levino; voto * = volevi; manto * = manlevi; * ateo = levitate; rivoto * = rivolevi; svelto * = svellevi; divelto * = divellevi; risolto * = risollevi. |
| Sciarade e composizione |
| "levito" è formata da: lev+ito. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "levito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lev+vito, lev+evito, levi+ito, levi+vito, levi+evito. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "levito" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = alleviato; * sic = levistico; * gare = levigatore; alare * = alleviatore; alari * = alleviatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.