Aggettivo |
| Invertibile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: invertibile (femminile singolare); invertibili (maschile plurale); invertibili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola invertibile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con invertibile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invertibile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invertibili, investibile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: invertii, inverte, inveii, inveì, invii, inerti, inerte, inibì, inie, ieri, irti, irte, neri, nerbi, nere, verte, veri, verbi, vere, veti, vele, vile, erte, erbe, etile, tibie. |
| Parole contenute in "invertibile" |
| ile, bile, erti, inverti. Contenute all'inverso: bit, tre. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno con si ha INconVERTIBILE; con contro si ha INcontroVERTIBILE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invertibile" si può ottenere dalle seguenti coppie: incontro/controvertibile. |
| Usando "invertibile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = convertibile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "invertibile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * controvertibile = incontro. |
| Sciarade e composizione |
| "invertibile" è formata da: inverti+bile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il più grosso invertebrato, Che non si può invertire, Invertebrati fossili marini, diffusi nel Paleozoico, Inverte il senso della frase, Si percorre meglio in senso inverso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Invertibile - [T.] Agg. Che si può più o meno convenientemente invertire. T. Agost. Ratio numerorum invertibilis, nel senso contr., cioè di Non vertibilis. E così Ambr. Invertibilitas naturae. Noi nel senso positivo possiamo: Proporzione, Proposizione, Locuzione invertibile. Invertibilità de' termini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: invertendo, invertente, invertenti, invertì, inverti, invertiamo, invertiate « invertibile » invertibili, invertibilità, invertii, invertimmo, invertirà, invertirai, invertiranno |
| Parole di undici lettere: invernavate, inverneremo, invernerete « invertibile » invertibili, invertiremo, invertirete |
| Lista Aggettivi: inverosimile, inverso « invertibile » investigativo, inveterato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripetibile, irripetibile, appetibile, riscuotibile, bipartibile, ripartibile, spartibile « invertibile (elibitrevni) » convertibile, inconvertibile, controvertibile, incontrovertibile, avvertibile, inavvertibile, gestibile |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |