Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invertenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inverdenti, invertente, investenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inverti, inverni, inventi, inveì, inerte, inerti, inerenti, inetti, intenti, inni, ieri, irte, irti, itti, nere, neri, netti, neet, vere, veri, veti, venti, erti, etti, reni, reti. |
| Parole contenute in "invertenti" |
| enti, erte, tenti, verte, inverte, vertenti. Contenute all'inverso: tre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invertenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/divertenti, invertendo/doti. |
| Usando "invertenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tentino = inverno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invertenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverni/intenti, inverso/ostenti, inverta/attenti, invertirò/orienti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invertenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverno/tentino. |
| Usando "invertenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doti = invertendo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "invertenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inverte+enti, inverte+tenti, inverte+vertenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.